Azienda Agricola Ceraudo
LāAzienda Agricola Ceraudo sorge nelle campagne di Strongoli, provincia di Crotone, allāinterno di un borgo del Seicento, immersa in un giardino di 60 ettari di vigneti, oliveti e agrumeti che si susseguono fino al mare della costa ionica.
La tenuta comprende il ristorante Dattilo, una stella Michelin, gestito dalla chef Caterina Ceraudo, e una serie di alloggi charme con camere panoramiche sulle colline e una meravigliosa piscina immersa nel verde.
Lāoliveto ĆØ la parte più consistente della tenuta, si estende per 37 ettari ed ĆØ con le varietĆ autoctone Carolea, Tonda di Strongoli e Fidusa, per un totale di 14.000 piante di ulivo e una produzione di circa 400 quintali allāanno. La raccolta non ĆØ completamente meccanizzata, per le piante secolari si utilizzano i pettini. Il frantoio di famiglia consente la spremitura a freddo a ciclo continuo.
LāOlio Ceraudo Biologico ĆØ piccante, con un retrogusto di mandorla e rosmarino, a bassa aciditĆ .
Informazioni utili
FrantoiItinerari

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Alla scoperta delle Strade dellāOlio in Calabria

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Un assaggio di Pecorino Crotonese e dei prodotti del Marchesato

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Un brindisi tra Isola Capo Rizzuto e Le Castella

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
