Calabria IGP
Il Calabria IGP comprende diverse tipologie di vino: Bianco, Rosso, Rosato, Spumante Bianco, Spumante Rosé, Spumante Rosso, Passito Bianco, Passito Rosso e Novello.
La zona di produzione del prodotto IGP comprende l'intero territorio della regione Calabria.
I vini Calabria IGP Bianchi (comprese anche le varianti frizzante, passito e spumante) hanno un colore giallo paglierino, gusto fresco, profumo intenso sapore dolce e un tasso alcolometrico che varia dal 10,5% al 14%. I vini Rossi Calabria IGP (comprese anche le varianti frizzante, passito e novello) hanno un colore intenso, odore e sapore armonico e un tasso alcolometrico che varia dall'11% al 14%. I vini Calabria IGP Rosati (comprese le varianti frizzante e spumante) si presentano di colore rosa, odore fine e tasso alcolometrico pari al 10,5%. I gusti di tutte e tre le varianti di Spumante possono avere un un gusto da extra brut a dry.
Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell'Olio di Calabria IGP
Itinerari

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Esperienze golose nel Parco Nazionale del Pollino

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Tour enogastronomico tra i borghi della Calabria ionica catanzarese

Viaggio nel lametino, tra eccellenze e prodotti a marchio

Un assaggio di Pecorino Crotonese e dei prodotti del Marchesato

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Un brindisi tra Isola Capo Rizzuto e Le Castella

La Costa degli Dei e le sue eccellenze culinarie

Itinerario tra i sapori delle Serre vibonesi e dintorni

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici
