
Tour enogastronomico tra i borghi della Calabria ionica catanzarese
Tra le proposte che abbinano mare, natura ed eccellenze agroalimentari il tour enogastronomico della Calabria ionica catanzarese è sicuramente un’esperienza da non perdere.
Il mito vuole che su questi lidi baciati dall’alba sia approdato Ulisse nel suo viaggio verso Itaca, guidato nella “Terra dei Feaci” dalla principessa Nausicaa. Una terra di ulivi e vigneti secolari, profumata di zagare e gelsomini, come rievocano i nomi delle lunghe costiere, riparata dai monti delle Serre Calabresi e dalle piccole roccaforti dei borghi interni che le impreziosiscono.
Fermarsi ad assaggiare le peculiarità di questo territorio regala emozioni genuine, tipiche dello slow tourism da gustare a ritmo lento, senza fretta.
Le eccellenze culinarie da non perdere
Il tratto di Calabria ionica che va da Botricello a Guardavalle Marina è una lingua di sabbia fine, affacciata su un mare incontaminato.
Queste zone, apprezzate sin dall’antichità per la produzione olivicola e vinicola, sono oggi i territori di ottimi vini, tra i quali il Savuto DOP, e del pregiato Olio di Calabria IGP.
Ecco perché scoprire l’agroalimentare della ionica catanzarese significa compiere un tour di cantine e frantoi e sostare negli agriturismi che offrono prodotti a Km 0, spesso coltivati in regime di agricoltura biologica.

Gli agrumi, in particolare arance e mandarini, trovano su questa costa un habitat ideale; assieme agli ortaggi e ad alcune prelibatezze selvatiche utilizzate nei piatti della tradizione e nelle conserve: finocchietto selvatico, fichi e fichi d’India, erbe aromatiche e diverse specie mediterranee.
Da queste parti, inoltre, è facile assaggiare il prelibato Suino Nero di Calabria PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) e i suoi derivati, gli ottimi salumi Slow Food.
Tra le ricette imperdibili, oltre ai piatti di mare che vedono protagonisti alcuni prodotti del pescato locale, come il Gambero Rosso del Mediterraneo, non possono mancare quelle a base di carne e una grande varietà di dolci tipici.
I borghi della costa ionica catanzarese
I borghi della Calabria ionica catanzarese alternano le marine incontaminate, alcune delle quali Bandiera Blu, ai piccoli centri storici incastellati.