Oleificio Santa Venere dei F.lli Vaccaro
L’Oleificio Santa Venere dei F.lli Vaccaro sorge nel cuore collinare di Cotronei (KR).
La storia della famiglia Vaccaro inizia nel lontano 1500 e viene tramandata di generazione in generazione, fino ad arrivare ad oggi: più di 2000 ulivi secolari per 50 ettari di terreno. Dal 1990 l’azienda si è indirizzata verso la Bio-agricoltura, utilizzando tecniche a ridotto impatto ambientale.
Tutte le fasi del processo di lavorazione si svolgono all’interno dell’azienda: la raccolta delle olive avviene nei mesi di ottobre e novembre utilizzando il metodo della scuotitura; le olive vengono poi portate al Frantoio Vaccaro dove verranno frante, gramolate e stoccate. L’olio extra vergine di oliva ottenuto viene poi imbottigliato.
L’Olio Extravergine Biologico Vaccaro è stato più volte premiato per la sua alta qualità.
Su prenotazione, è possibile effettuare dei tour guidati dell’azienda agricola: si visitano l’oliveto e i due frantoi, si conclude con una degustazione e la possibilità di acquistare i prodotti nella Bottega del Frantoio. In azienda si svolgono anche attività di Fattoria Didattica.
Informazioni utili
FrantoiOrari:
Servizi:
Specialità:
Specialità:
Itinerari

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Un assaggio di Pecorino Crotonese e dei prodotti del Marchesato

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
