Azienda Nesci
L'azienda vitivinicola della famiglia Nesci vanta antiche origini messinesi. Trasferitasi nel '600 a Palizzi, centro grecanico in provincia di Reggio Calabria, coltivò sui terreni acquisiti un amore per la vinificazione che si tramanda da oltre cinque generazioni.
Oggi la tenuta vanta uno stabilimento tecnologicamente avanzato, all’avanguardia sul mercato, diretto con un approccio moderno e flessibile in grado di potenziare e identificare tutte le fasi della filiera produttiva. Si estende per una superficie di 9 ettari, con 5 vitigni, di cui 3 internazionali (Merlot, Sirah e Cabernet Sauvignon) e 2 autoctoni (Calabrese Nero e Nocera), lavorati sia come blend che in purezza, per soddisfare il gusto di ogni palato.
La cantina è termo-condizionata, dotata delle più recenti tecnologie e di una barricaia di botti di rovere di Allier per l’affinamento e l’invecchiamento del vino Palizzi IGP.
La presenza di una foresteria a poca distanza dal mare è un incentivo importante all'enoturismo sul territorio.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Viaggio lungo la Via del Bergamotto

Scoprire l'Aspromonte a partire dai suoi sapori

Un assaggio di vini grecanici, dal Palizzi IGP al Greco di Bianco DOP

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
