Le Conche
Dalla passione per la natura è nata l’azienda Le Conche, nelle colline di Bisignano, in provincia di Cosenza.
L’ambiente è ideale per la coltivazione sia della vite che dell’ulivo, infatti l’azienda si estende per circa 43 ettari di cui 9 sono impiegati per l’oliveto, 5 per il vigneto e i restanti sono stati destinati ad allevamento del Suino Nero di Calabria.
Le olive coltivate sono tutte della varietà Carolea e vengono raccolte dall'albero manualmente quando sono ancora verdi. La lavorazione avviene seguendo il processo di estrazione a freddo.
Grazie agli impianti moderni e alla coltivazione biologica nasce un olio dal sapore intenso e fruttato: il Bruzio DOP. L’azienda per i metodi di lavorazione e per la qualità dell’olio è stata premiata da vari Enti e Associazioni.
All’azienda Le Conche è possibile effettuare visite guidate e degustazioni, ne propongono una chiamata “Country Wine Tasting” e il percorso si svolge così: si parte dall’oliveto alla scooerta della varietà di oliva Carolea, si passa poi all’allevamento di Suino Nero e Daini, si prosegue con una degustazione di vino, oli e prodotti tipici locali al tramonto e si conclude con la visita al frantoio e alla cantina.
Tra i vini che vengono prodotti all’azienda Le Conche c’è la tipologia Terre di Cosenza DOP.
Informazioni utili
FrantoiItinerari

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Weekend tra i vigneti Terre di Cosenza DOP

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja
