Azienda Agricola Vulcano
L’Azienda Agricola Vulcano sorge nel comune di Crosia, in provincia di Cosenza.
Nel 1970 Luigi Vulcano acquista la terra su cui poi ha costruito la sua azienda. L’attività cresce di anno in anno conciliando i valori tradizionali con le più moderne tecniche della coltivazione olearia. L’azienda è completamente biologica.
60 ettari sono la superficie dei terreni che ricopre l’azienda e sono così divisi: 45 destinati all’olivicoltura, 15 al seminativo e 1 alla frutticoltura.
La raccolta della varietà di olive Carolea, Tondina e Dolce di Rossano avviene manualmente tra ottobre e novembre, vengono poi lavorate secondo la tecnica di estrazione a freddo.
Nel 2002, immerso tra uliveti secolari, sulle colline di Mirto Crosia, nasce l’Agriturismo Vulcano con 19 camere, una piscina e un ristorante - chiamato “Il Colle degli Ulivi” - dove poter gustare prodotti sani e naturali e cucina tipica calabrese.
L’Azienda Agricola Vulcano inoltre offre delle vere e proprie esperienze autentiche come degustazioni di olio e prodotti tipici, lezioni di cucina, viste all’oliveto, al frutteto e alla fattoria e raccolta delle olive.
Informazioni utili
FrantoiItinerari

Alla scoperta della liquirizia calabrese: l'Oro Nero di Calabria

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali
