Azienda Agricola Angelina D'Ippolito
Nel 1850 nasce l’Azienda Agricola Angelina D'Ippolito, situata nelle colline di Nicastro (nel territorio di Lamezia Terme), in provincia di Catanzaro.
Circa 60 ettari di terreno dove vengono coltivati ulivi della varietà Carolea con un 15% di altre cultivar, tra cui Frantoio, Leccino, Coratina. Oltre ad essere destinati all'olivicoltura, quasi 5 ettari di terreno sono dedicati alla coltivazione di Agrumi della varietà Navel.
La raccolta avviene durante tutto il mese di ottobre e viene effettuata tramite scuotitori meccanici e reti; le olive vengono poi lavorate nel frantoio aziendale attraverso la metodologia di estrazione a freddo - cioè senza mai superare i 27 gradi - e poi imbottigliato senza essere filtrato.
L’olio dell’Azienda Agricola Angelina D'Ippolito si chiama “Poderosa” e ne esistono due tipologie: l’Olio d’oliva Vergine e l’Olio Extravergine d’oliva Lametia DOP. Inoltre, l’olio Poderosa ha ricevuto il riconoscimento di Presidio Slow Food.
Al Podere dell’azienda è possibile fare un’esperienza divertente e didattica: imparare come degustare l’olio e riconoscerne le principali caratteristiche.
Informazioni utili
FrantoiItinerari

Viaggio nel lametino, tra eccellenze e prodotti a marchio

Nei luoghi della Cipolla di Tropea, l'Oro Rosso di Calabria

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
