Tenuta Dioscuri
La Tenuta Dioscuri, a Bianco, lungo la Costa dei Gelsomini, provincia di Reggio Calabria, è un racconto di famiglia che ha inizio nell'Ottocento.
A inaugurare l’attività vitivinicola fu Michele Nicita, uomo eclettico e dotato di grande intuito, che per primo avviò la trasformazione delle uve locali per soddisfare le richieste delle osterie e delle taverne del posto.
Nel tempo, la passione tramandata per generazioni, ha raggiunto il nipote, Flavio Latella, che oggi prosegue la tradizione familiare allevando uve autoctone (Greco di Bianco e Mantonico Bianco) per produrre vino passito Greco di Bianco DOP e uve nazionali e internazionali (Malvasia e Syrah) per vini Calabria IGP sottoposti a lunghi periodi di affinamento in barrique di rovere francese e giare di terracotta.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Scoprire l'Aspromonte a partire dai suoi sapori

Un assaggio di vini grecanici, dal Palizzi IGP al Greco di Bianco DOP

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
