Statti 1784
Dal 1700 la famiglia dei Baroni Statti coltiva 500 ettari di terreno nei dintorni di Lamezia Terme, provincia di Catanzaro. Le Cantine Statti sono oggi gestite da Alberto e Antonio, che hanno scelto di capitalizzare il legame profondo con la storia e la tradizione del territorio.
Il vigneto copre una superficie di 100 ettari a ridosso della collina, con impianti a spalliera e la tecnica di allevamento classica, a cordone speronato. Le rese in uva sono volutamente non elevate e le uve, bianche e rosse dalle quali si ricavano vini Lamezia DOP e Calabria IGP, provengono sia da vitigni internazionali che vitigni autoctoni. La cantina è moderna ed efficiente, completata da una barricaia sotterranea dove le botti e le barrique ospitano le selezioni vendemmiali scelte da sapienti enologi.
Visitare l'azienda significa regalarsi un'esperienza nella natura, attraversando la vigna, l'uliveto, gli allevamenti e apprezzando una filiera autosussistente e sostenibile, per concludere nella Degusteria interna e all'Emporium per gli acquisti. Su richiesta si effettuano anche Educational Enogastronomici.
Informazioni utili
CantineItinerari

Nei luoghi della Cipolla di Tropea, l'Oro Rosso di Calabria

Viaggio nel lametino, tra eccellenze e prodotti a marchio

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
