Senatore Vini
La storia della famiglia Senatore nell'ambito della vitivinicoltura ha inizio ai primi del '900, a Cirò Marina, provincia di Crotone, dove, a partire da una piccola cantina locale, il patriarca Giuseppe Sculco e poi il trisavolo, Francesco Senatore, avviarono la prima attività.
Oggi, Senatore Vini è un marchio di eccellenza nell'ambito della produzione di vino Cirò DOP e Calabria IGP, con una tenuta amministrata con passione da Giuseppe e Franco, in primis, seguiti dal resto della famiglia.
Dei 40 ettari complessivi, 30 sono votati alla vigna, coltivata in regime biologico certificato con attenzione alle più recenti tecniche di allevamento, curata da esperti e ricercatori qualificati. La raccolta è eseguita rigorosamente a mano, mentre vinificazione e affinamento in cantina seguono "la via del freddo" per i bianchi e quella "tradizionale" per i rossi.
Immersa nei vigneti, la tenuta mette a disposizione i propri spazi per eventi e matrimoni, unendo la bellezza del paesaggio alla professionalità e alle eccellenze del territorio.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali
