Nicotera Severisio
L'antica famiglia calabrese Nicotera Severisio è impegnata da quindici generazioni nell'attività di viticoltura a Lamezia Terme, provincia di Catanzaro, dove produce vini Lamezia DOP e Calabria IGP.
A partire dall'iniziativa del capostipite, il barone Ferdinando Nicotera, l'azienda si è evoluta in scelte innovative nel rispetto delle tradizioni e del territorio, passando nelle mani di Francesca, Antonio e Francesco, che oggi proseguono il progetto di famiglia rivolto ai vitigni autoctoni (Calabrese, Magliocco, Greco Nero e Bianco, Nerello), oltre a quelli internazionali (Chardonnay e Cabernet).
Le antiche lavorazioni manuali (potatura, diradamento, raccolta) incontrano la moderna tecnologia generando una filiera curata passo passo, dalla vigna all'imbottigliamento. La tenuta si estende per 150 ettari tra i fondi Veraldi, Carrà Cosentino, Contrada Carrà, Fornace Cosentino e Umbri. All'interno ospita il punto vendita, con vini sfusi e imbottigliati, e la cantina. Quest'ultima, immersa tra i filari, offre agli enoturisti una sala degustazioni.
La collaborazione con enologi esperti ha consentito all'azienda di conseguire premi importanti a livello nazionale (tra i migliori vini italiani dell'annuario 2017 di Luca Maroni) e internazionali.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Viaggio nel lametino, tra eccellenze e prodotti a marchio

Nei luoghi della Cipolla di Tropea, l'Oro Rosso di Calabria

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
