Cantina Enotria
Cantina Enotria nasce nel 1974 a Cirò Marina, provincia di Crotone, per volontà di tre soci, Cataldo Calabretta, Gaetano Cianciaruso e Armando Susanna. Il loro desiderio era quello di realizzare una cantina artigiana fondata sul contatto diretto tra il coltivatore e il consumatore, per accorciare la filiera e produrre vini veri, rappresentativi della vigna, del territorio e delle persone. Oggi la squadra si è allargata ed è diretta da Saverio Calabretta e Armando Susanna, rispettivamente figlio e nipote dei fondatori.
La filosofia produttiva dell’azienda resta quella delle origini, mettendo a frutto 60 ettari ripartiti in cinque suggestive contrade fra mare e colline coltivate a vino Cirò DOP, sotto la conduzione esperta di Tonino Guzzo. Con sapiente cura vengono prodotte varietà internazionali e autoctone (Greco Bianco, Pecorello, Magliocco, Gaglioppo e Nerello Calabrese).
La cantina, sulla Statale 106, si articola in fermentini in acciaio, vetrocemento e barriques di rovere per l’affinamento. Le lavorazioni sono piuttosto artigianali ma coadiuvate dalle migliori tecnologie, in modo da trarre il meglio dalle produzioni.
Enotria accoglie i visitatori nella propria struttura su prenotazione.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali
