Azienda Vinicola Librandi
L'azienda vinicola Librandi è sinonimo di passione per la vigna e il vino da tre generazioni. Nata nel 1953, con una piccola cantina nel centro di Cirò Marina, provincia di Crotone, dal 2012 è oggi condotta da Raffaele, Paolo, Francesco e Teresa Librandi, mentre Walter e Daniela Librandi si occupano rispettivamente dell'imbottigliamento e della compagine sociale.
Nella terra dei vini Cirò e Melissa DOP e del Calabria IGP prodotti da vitigni autoctoni ad alberello (Gaglioppo e Greco le varietà principali), l'azienda conta 6 tenute, per un totale di 232 ettari di vigneto, e la collaborazione dei massimi esperti del settore viticolo ed enologico coinvolti in attività di ricerca e sostenibilità territoriale, tanto da conseguire la certificazione Equalitas e portare a termine un progetto che ha condotto alla creazione dei Giardini Varietali Sperimentali, una collezione che preserva circa 200 varietà autoctone regionali.
Tra i premi conseguiti, Tre Bicchieri Gambero Rosso (2023) e Miglior Vino d’Italia (2022).
Concetta ed Enza, mogli di Antonio e Nicodemo, gestiscono invece "'A Casedda", lo spazio di residenza artistica-culturale ricavato dalla ristrutturazione di un casolare ottocentesco all'interno dello stesso complesso della cantina, dove si ospitano mostre, corsi e presentazioni.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali
