Azienda Agricola Serracavallo

L'azienda vitivinicola Serracavallo nasce negli anni '30 a Bisignano, provincia di Cosenza, dalla passione del medico Demetrio Bugliari per la vigna e il buon vino. Il nome evoca l'antica funzione della magione come allevamento di cavalli dei principi Sanseverino: razza equina autoctona Chinea Bianca. Il nipote, Demetrio Stancati, segue le orme del nonno materno e avvia un'opera di rinnovamento dei vigneti, portandone l'estensione a circa 50 ettari e ristrutturando il casino di campagna e alcune case coloniche e opifici.

L’impianto dei vigneti ammonta oggi a 3300 piante per ettaro, allevate a cordone speronato o a guyot e coltivate esclusivamente in regime biologico, con raccolta manuale delle uve. A un'accurata selezione clonale dei vitigni autoctoni (Magliocco Dolce, Pecorello, Brettio, Greco Nero) si affiancano i vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Riesling, Merlot e Sangiovese). In cantina, costruita con le più moderne tecnologie, si realizza una produzione di circa 120.000 bottiglie l’anno di vini Terre di Cosenza DOP. La barricaia, totalmente sotto terra, ospita alcuni vini in barriques e tonneaux in legno francese.

La Foresteria di Serracavallo consente di ospitare gli appassionati di enoturismo nello spazio idilliaco di 5 camere immerse nella campagna e dotate di ogni comfort. Inoltre, si propongono visite guidate in cantina con degustazioni dei vini accompagnati da un tagliere di prodotti locali.

Informazioni utili

Cantine

Orari:

Lunedi - Sabato 08:00 - 13:30

Servizi:

Parcheggio autoProduzione vinoShop in aziendaVisita in vigna o cantinaPagamento con carteOspitalità

Visita:

Su prenotazione

Degustazione:

Su prenotazione

Social:

Mappa

Portami