Azienda Agricola Santa Venere
Sulle colline di Cirò, provincia di Crotone, si estende l'azienda agricola Santa Venere, che valorizza l'antica terra del vino Cirò DOP e delle colture tipiche Calabria IGP. La famiglia Scala, proprietaria della tenuta sin dal '600, ha trasformato il feudo originario in un centro aziendale all'avanguardia ma rispettoso della tradizione.
Oggi gli eredi, Federico e Giuseppe, portano avanti la vinificazione in regime biologico avvalendosi della preziosa collaborazione di enologi esperti quali Riccardo Cotarella prima e Massimo Bartolini poi. Dotata di macchinari e sistemi sempre più sofisticati, l'azienda pone massima attenzione alla cura dei vigneti e a tutte le fasi produttive.
Fiore all’occhiello è lo spumante metodo classico SP1, ottenuto da uve Gaglioppo e vinificato in bianco e in rosato. Un prodotto voluto e creato da Giuseppe con la collaborazione del cugino, Domenico De Sole (attuale proprietario del marchio Tom Ford), al fine di far conoscere in tutto il mondo l’autoctono calabrese.
Informazioni utili
CantineItinerari

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Degustazioni e visite in cantina: i luoghi dei vini Cirò e Melissa DOP

Visita ai frantoi dell'Alto Crotonese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Viaggio enogastronomico tra i Musei d’Impresa calabresi

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali
