Isola Capo Rizzuto
Richard Semik/Shutterstock
Condividi

Gal Kroton

Il territorio del Gal Kroton si sviluppa nelle aree Alto Crotonese e Presila Crotonese.

La zona comprende 26 comuni: Belvedere Spinello, Caccuri, Carfizzi, Casabona, Castelsilano, Cerenzia, Cirò, Cirò Marina, Cotronei, Crucoli, Cutro, Isola di Capo Rizzuto, Melissa, Mesoraca, Pallagorio, Petilia Policastro, Rocca di Neto, Roccabernarda, San Mauro Marchesato, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Savelli, Scandale, Strongoli, Umbriatico, Verzino.

Il Gal Kroton offre diverse attrazioni, a partire dall’Area Marina Protetta di Le Castella, a siti di interesse archeologico - Capo Colonna - fino a bellissimi borghi storici inseriti nel circuito de I Borghi più Belli d’Italia. A far parte del Gal Kroton troviamo le città di Cirò e Cirò Marina, patria dell’omonimo vino DOP, che negli ultimi tempi sta puntando alla più prestigiosa denominazione DOCG. Ci sono anche altri prodotti fregiati dal marchio DOP: il Pecorino Crotonese, l’olio Alto Crotonese e i vini S. Anna di Isola Capo Rizzuto e Melissa. Merita una menzione anche il vino Lipuda, a marchio IGP.