Tenuta del Travale
L'azienda vitivinicola Tenuta del Travale, a Rovito, provincia di Cosenza, si riappropria di una tradizione storica assecondando la naturale inclinazione di un territorio votato alla coltura di vitigni autoctoni (Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio) per la produzione di due rossi Calabria IGP premiati con 5 Grappoli Bibenda (2022) e Selezione Vini Rari Gambero Rosso (2022).
La Tenuta del Travale nasce nel 1993, quando i proprietari rilevano un fondo ormai abbandonato trasformandolo in due ettari produttivi su due opposti versanti, Maneggio e Anfiteatro. Una produzione di alta qualità dove l’artigianalità impone scelte precise, sotto la guida dell’enologo Emiliano Falsini e dell’agronomo Stefano Dini.
Le ridotte dimensioni della vigna e la resa per pianta volutamente molto contenuta, hanno permesso di contemplare l'eccellenza di due soli vini, Eleuteria ed Esmén Tetra, che si distinguono per caratteristiche rare ed elevatissime. Ad essi si è aggiunto di recente un rosato (Epicarma).
Informazioni utili
CantineItinerari

Itinerario culinario tra i prodotti tipici della Sila

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
