Dell'Aera Vigneti & Cantina
Nel 1973 Pasquale Dell'Aera lasciò la sua Puglia e si trasferì in Calabria insieme alla famiglia. Acquistò la tenuta San Giacomo, a Soveria Simeri, provincia di Catanzaro, poi, sempre nella Valle La Maddalena, impiantò i vigneti dai quali oggi si ricavano i vini rossi, rosati e bianchi Calabria IGP. Nel 2008 è il nipote Matteo, agrotecnico, a dedicarsi con dedizione al progetto di famiglia, vinificando le uve autoctone della prima etichetta, il Grandane.
Oggi l'azienda si sviluppa su una superficie di oltre 30 ettari, suddivisi nelle tenute San Giacomo (quella che ospita la cantina, dove nascono Krio e Kometes), Maddalena (seconda in estensione, dalla quale si ottiene il Vanitas), Cantorato (i vigneti di Grandane e Semirus), Laca (sulle sponde del fiume Simeri).
La cantina è stata progettata a basso impatto ambientale. La vendemmia avviene a seguito di un’attenta valutazione delle uve mediante moderne tecnologie di analisi, con raccolta manuale.
L'azienda è aperta a chi desidera trascorrere del tempo lontano dal caos, con passeggiata in vigna e assaggio.
Informazioni utili
CantineItinerari

Tour enogastronomico tra i borghi della Calabria ionica catanzarese

Sulla Ciclovia dei Parchi: gustare la Calabria in bici

Storia e tradizioni dei salumi tipici calabresi

Le Strade del Vino in Calabria: i percorsi da non perdere

Alla scoperta delle Strade dell’Olio in Calabria

Il lato piccante della Calabria: dal peperoncino alla 'Nduja

Le minoranze etniche di Calabria e i loro piatti tradizionali

Sulle tracce del Suino Nero di Calabria, un alimento gustoso e salutare
