Terre di Cosenza DOP
Le Terre di Cosenza DOP comprendono un'ampia gamma di vini, che possono essere Bianchi, Rossi e Rosati, prodotti anche nelle varianti Spumante, Passito, Riserva e Vendemmia Tardiva.
La zona di produzione del Terre di Cosenza DOP comprende tutto il territorio della provincia di Cosenza.
I vini Terre di Cosenza devono essere ottenuti da uve provenienti da vigneti aventi le seguenti composizioni ampelografiche: per il Rosso, il Passito, la Vendemmia Tardiva e il Novello è necessario un 60% di Magliocco; per il Rosato vengono utilizzati Greco Nero e/o Magliocco, Gaglioppo, Aglianico, Calabrese (minimo 60%); mentre per il Bianco, il Passito e la Vendemmia Tardiva è necessario un minimo del 60% di uve provenienti da Greco Bianco e/o Guarnaccia bianca, Pecorello, Montonico.
All’interno dell’area della denominazione Terre di Cosenza DOC, sono state identificate sette sottozone, caratterizzate dalla produzione di vini particolarmente pregiati; queste sono Condoleo, Donnici, Esaro, Pollino, San Vito di Luzzi, Colline del Crati e Verbicaro.