Soppressata di Calabria DOP

DOP

La Soppressata di Calabria DOP è un prodotto di salumeria insaccato, ottenuto dalla lavorazione dei tagli più pregiati della carne di suino.

Le razze di suino maggiormente utilizzate per la Soppressata di Calabria sono il "Large White", il "Landrace Italiano", l'"Apulo-Calabrese" e il "Duroc". La carne utilizzata per produrre il prodotto deve provenire da suini allevati in Calabria e le cui fasi di preparazione e lavorazione hanno luogo nel territorio calabrese.

Non c'è una zona di produzione specifica per il prodotto DOP, in quanto la sua lavorazione e realizzazione ricade nell’intero territorio della regione Calabria.

I tagli derivano dalle parti più nobili del suino: la parte magra è ricavata dalla spalla, dalla coscia e dal filetto, mentre il grasso deriva dal lardo. La stagionatura deve essere effettuata allo stato naturale in apposito ambiente per non meno di 45 giorni.

La Soppressata di Calabria DOP ha forma cilindrica leggermente schiacciata. La Soppressata di Calabria DOP si conserva in ambienti freschi e asciutti, appesa al soffitto, dove si mantiene per circa 12 mesi