Bruzio DOP
Il Bruzio DOP è un olio extra vergine d'oliva accompagnato da una delle seguenti menzioni geografiche: "Fascia Prepollinica”, “Valle Crati”, “Colline Joniche Presilane” e “Sibaritide”. Le varietà di olive utilizzate sono Tondina, Carolea, Grossa di Cassano e Rossanese.
La zona di produzione e trasformazione dell’olio extravergine di oliva Bruzio DOP ricade in diversi comuni della provincia di Cosenza, mentre le operazioni di confezionamento possono essere effettuate in tutto il territorio della provincia di Cosenza.
La raccolta delle olive deve avvenire a partire dall’inizio della maturazione e fino a metà gennaio. Le modalità di oleificazione e spremitura sono le medesime per ogni menzione geografica aggiuntiva. Per l'estrazione dell'olio d'oliva sono ammessi solo dei processi meccanici e fisici che non alterino le caratteristiche qualitative del prodotto.
L'olio Bruzio DOP va conservato in ambienti freschi lontano da fonti di calore, di luce e da prodotti che emanano particolari odori, ad una temperatura compresa fra 14 e 18°C. È consigliabile consumarlo entro 4-6 mesi dalla spremitura.