S. Anna di Isola Capo Rizzuto DOP
Il S. Anna di Isola Capo Rizzuto DOP comprende due tipologie di vino: Rosso e Rosato.
La zona di produzione, prevalentemente pianeggiante, ha il suo nucleo nel paese di Sant'Anna (frazione di Isola Capo Rizzuto), ma interessa in parte anche i comuni di Crotone e Cutro.
I vini S. Anna di Isola Capo Rizzuto - sia Rosso che Rosato - si ottengono da uve provenienti da vigneti aventi le seguenti composizioni ampelografiche: Gaglioppo 40-60%, Nocera, Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Malvasia nera, Malvasia Bianca, Greco Bianco da soli o congiuntamente 40-60% con una presenza massima dei vitigni a bacca bianca non superiore al 35% del totale.
Il S. Anna di Isola Capo Rizzuto DOP Rosso ha un colore rosso, variabile a seconda del grado di invecchiamento, con una punta violacea ben definita; il S. Anna di Isola Capo Rizzuto DOP Rosato è di colore rosato che varia dai toni più tenui del petalo di rosa a quelli più carichi del corallo. Il titolo alcolometrico volumico totale minimo in entrambi è di 12% vol.