Fichi di Cosenza DOP

DOP

I Fichi di Cosenza DOP sono frutti essiccati della varietà Dottato Bianco di Cosenza della specie Ficus carica sativa.

Il prodotto presenta una forma a goccia con il peduncolo sempre presente, il colore della buccia è giallo con sfumature di verde e alcune parti più scure.

La zona di produzione dei Fichi di Cosenza DOP interessa quasi tutto il territorio della provincia di Cosenza.

I Fichi vengono lasciati maturare sulla pianta: il frutto si disidrata lentamente e viene raccolto esclusivamente a mano nel periodo tra agosto e ottobre. I fichi, dopo essere stati raccolti, devono completare il processo di essiccazione per un ulteriore periodo di tempo, variabile a seconda del grado di maturazione e del metodo utilizzato. L’essiccazione può infatti avvenire con metodo tradizionale - cioè a sole diretto su supporti di canne - l’altro metodo, definito “protetto”, consiste nel porre i frutti all’interno di serre di vetro.

Essendo un prodotto essiccato ad alto contenuto zuccherino, il Fico di Cosenza DOP si conserva per periodi abbastanza lunghi; è comunque consigliato conservarli in luogo fresco e asciutto.

I Fichi di Cosenza DOP rappresentano un vanto gastronomico del territorio cosentino; si conservano per molto tempo e sono i protagonisti di ricette della tradizione.