Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

IGP

La Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP è un ortaggio fresco della specie Allium cepa, che comprende gli ecotipi autoctoni Tondo Piatta, Mezza Campana e Allungata.

La zona di produzione del prodotto IGP comprende diversi comuni della provincia di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia che si affacciano sulla costa tirrenica.

Il germoglio della Cipolla Rossa di Tropea viene seminato ad agosto, mentre il periodo di raccolta varia a seconda della tipologia del prodotto: la raccolta della Tonda Piatta si effettua tra aprile e maggio, quello della Mezza Campana tra maggio e giugno e quella della tipologia Allungata tra giugno e luglio.

La Cipolla Rossa IGP, immessa al consumo, è di tre tipologie: Cipollotto, Cipolla da Consumo Fresco e Cipolla da Serbo; il colore cambia leggermente in base alla tipologia, il sapore è sempre dolce e tenero.

Il prodotto IGP fresco si conserva per pochi giorni, quello intrecciato per quasi un mese.

La Cipolla Rossa di Tropea è anche denominata “Oro Rosso di Calabria”.

Consorzio di Tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP