Bergamotto di Reggio Calabria - olio essenziale DOP

DOP

Il re degli agrumi calabresi: il Bergamotto di Reggio Calabria, dal quale si estrae l'Olio essenziale diventato prodotto DOP.

Il bergamotto nasce probabilmente dalla mutazione spontanea di altri agrumi quali il limone, l’arancio amaro o la limetta. L’essenza DOP viene estratta dai frutti delle tre varietà Feminella, Castagnaro e Fantastico, appartenenti alla specie Citrus bergamia Risso.

La zona di produzione del Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale DOP interessa i comuni situati in una fascia di circa 100 km nella costa ionica della provincia di Reggio Calabria.

L'olio viene estratto dai frutti che presentano queste specifiche caratteristiche: buccia sottile e liscia di colore giallo intenso, polpa consistente e di colore verde-giallo pallido e sapore acido e amaro. La raccolta viene effettuata manualmente da novembre a marzo. L’estrazione dell’olio avviene a freddo con il metodo cold pressed, attraverso una speciale macchina pelatrice.

L'olio essenziale del Bergamotto di Reggio Calabria è impiegato nell'industria cosmetica, nell'industria farmaceutica, ma anche come ingrediente di spicco di dolci, gelati, liquori e bibite.