Fileja alla sasizzara
La fileja alla sasizzara è un connubio tra pasta locale e prodotto d'eccellenza, in quanto la salsiccia di Calabria è fregiata dal marchio DOP.
Tempo di esecuzione: 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
per 6 persone
Per la pasta:
- 2 etti di farina di grano tenero
- 2 etti di semola di grano duro
- 4 uova
- 70 grammi di salsa di peperoni
- sale
Per il condimento:
- 4 etti di salsiccia fresca
- una cipolla di Tropea
- mezzo litro di salsa di pomodoro
- un cucchiaio di strutto
- 70ml di olio extravergine di oliva
- sale
Per la preparazione della fileja (pasta fresca tipica del vibonese) iniziate mescolando la farina di grano tenero e la semola di grano duro con le uova, la salsa di peperoni, un pizzico di sale e acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendete il panetto e ricavate delle striscioline lunghe circa 7-8 centimetri che verranno poi avvolti attorno ad un bastoncino.
Per il sugo iniziamo soffriggendo nell’olio una cipolla rossa di Tropea (prodotto calabrese IGP) affettata finemente, aggiungiamo poi la salsiccia sbriciolata e la salsa di pomodoro; ultimiamo regolando di sale e cuociamo a fuoco lento per circa 40 minuti.
Cotta la pasta, la scoliamo al dente e la saltiamo nella padella con il sugo.