Cavatelli con ragù di polpettine

I cavatelli con ragù di polpettine sono un primo piatto ricco e sostanzioso che, proprio per questo motivo, viene considerato un piatto unico.

Primi

Tempo di esecuzione: 3 ore

Ingredienti

per 6 persone

Per la pasta: 

  • mezzo chilo di semola di grano duro
  • un uovo
  • sale

Per il condimento: 

  • 2 etti di polpa di cinghiale (o di maiale)
  • 2 etti di polpa di vitello
  • 2 etti di pomodori maturi (o di passata di pomodoro)
  • un gambo di sedano
  • una carota
  • una cipolla
  • uno spicchio di aglio
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 2 uova
  • una manciata di pangrattato
  • ricotta dura (o pecorino stagionato)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Per la preparazione della pasta bisogna impastare la semola di grano duro con l’uovo, un po’ d’acqua e un pizzico di sale. Dal panetto si tagliano dei piccoli tronchetti sottili e lunghi qualche centimetro che verranno attorcigliati su loro stessi.

Per la preparazione del sugo si comincia rosolando la carne di cinghiale in un soffritto di odori (sedano, carota, cipolla) a cui poi verranno aggiunti i pomodori tritati (o in alternativa la passata di pomodori).

In un’altra ciotola saranno invece amalgamati la carne di vitello tritata, le uova, il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe. Con questo composto verranno poi formate le polpettine da aggiungere al sugo, cotte a fiamma dolce per un’ora e mezza.

Dopo aver impiattato il tutto è consigliabile completare il piatto con una grattugiata di ricotta o pecorino.