Bocconotti

I Bocconotti sono dei dolci di pasta frolla tipici regionali del periodo pasquale, diffusi soprattutto nei comuni di Mormanno, Acri e Altomonte.

Dolci

Tempo di esecuzione: 1 ora, più il riposo

Ingredienti

per 4 persone

Per la pasta: 

  • mezzo chilo di farina di grano tenero tipo 0
  • un cucchiaino di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 2 etti di zucchero
  • un limone
  • 2 etti di strutto

Per il ripieno: 

  • mostarda di uva

Per la realizzazione dell’impasto bisogna  mettere insieme farina, zucchero, lievito, uova e una scorza di limone grattugiato e impastare, aggiungendo a poco a poco lo strutto. Il panetto che sarà ottenuto dovrà riposare - a temperatura ambiente - per circa mezz’ora.

Dopo questo tempo l’impasto verrà steso e tagliato fino ad ottenere dei piccoli dischi da posizionare in stampini imburrati. I bocconotti vengono riempiti con mostarda di uva.

I dolci sono cotti in forno preriscaldato a 180°C per 20 - 25 minuti, fino a quando non appaiono dorati. Prima di toglierli dallo stampino è consigliato lasciarli raffreddare.

La forma dei bocconotti può variare - ovale o rotonda - ma devono essere piccoli: come suggerisce il nome, vanno gustati in un solo boccone.

Il bocconotto di Mormanno avrà la sua denominazione comunale (De.Co): il comune ha già approvato il disciplinare di produzione.