Torrone di Bagnara IGP

Il Torrone di Bagnara IGP è il risultato della lavorazione di miele, mandorle non tostate, chiodi di garofano in polvere, zucchero e cacao amaro.

La zona di produzione del prodotto IGP è l'intero territorio del comune di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.

Il Torrone di Bagnara IGP è ottenuto dall'accurata lavorazione degli ingredienti sopra indicati da parte dei produttori che conservano ancora la ricetta tradizionale del 1800. Il prodotto viene cotto a fuoco lento ad alte temperature, seguono poi le procedure di affinamento e modellazione a secondo della forma richiesta e voluta.

Quando viene immesso al consumo, il Torrone di Bagnara può essere di due tipologie che differiscono tra loro dalla copertura: nella variante Martiniana viene ricoperto di zucchero in grani, nella variante Torrefatto glassato viene ricoperto con una miscela di zucchero e cacao.

Il Torrone di Bagnara IGP è un dolce tipico calabrese della tradizione natalizia.

Consorzio di Tutela del Torrone di Bagnara IGP