Locride IGP

IGP

Il Locride IGP comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco, Montonico bianco passito, Rosso (anche con la variante Novello) e Rosato.

La zona di produzione del prodotto IGP comprende diversi comuni della provincia di Reggio Calabria.

Le uve utilizzate per la produzione del Locride IGP devono provenire da vigneti a bacca bianca o rossa, che siano coltivati nella zona calabrese di interesse. I vini Locride IGP Bianchi hanno un colore giallo paglierino, un odore intenso e un tasso alcolometrico di 10,5%. Il Montonico passito ha un colore più ambrato, un sapore dolce e il suo titolo alcolometrico volumico minimo è 15%. I vini Rosati Locride IGP si presentano di colore rosa (più o meno intenso), odore fruttato e tasso alcolometrico di 11%. I vini Locride IGP Rossi sono caratterizzati da un colore rubino; il Rosso Novello si differenzia per il colore rosso più carico e l'odore fruttato. Entrambi i Rossi IGP hanno un tasso alcolometrico minimo di 11%/11.5%.