Limone di Rocca Imperiale IGP
Il Limone di Rocca Imperiale IGP è un agrume che ingloba tutti i frutti della coltivazione Femminello, riferibile alla specie botanica Citrus Limun Burm.
La zona di produzione comprende tutto il territorio del Comune di Rocca Imperiale, in provincia di Cosenza.
La coltivazione del prodotto DOP può essere di tre tipologie: tradizionale, integrata e biologica. La potatura viene effettuata alla fine dell'inverno, mentre i frutti vengono raccolti durante tutto l'anno; la raccolta può essere svolta soltanto a mano, senza l'aiuto di nessun macchinario. Dopo la raccolta il frutto viene conservato in ambienti umidi per massimo 60 giorni.
Il Limone di Rocca Imperiale IGP si presenta con una forma allungata e medie dimensioni, il colore della buccia varia dal verde chiaro al giallo ed è un agrume quasi senza semi.
La varietà del Limone IGP di Rocca Imperiale è unica e inimitabile; viene anche chiamato limone rifiorente poiché fiorisce per ben 4 volte all’anno producendo frutti per ogni fioritura.