
Condividi
Chiesa di Santa Maria d'Episcopio
La Chiesa di Santa Maria d'Episcopio, meglio conosciuta come Madonna del Carmine in onore alla patrona di Scalea, è ricca di monumenti e opere d'arte. Il primo nucleo della chiesa risale all'VIII secolo, sotto la frequentazione dei monaci basiliani. In epoca normanna, la chiesa fu ingrandita e affidata ai benedettini di Cava de' Tirreni. Assaltata dai pirati saraceni sotto Dragut Pascià, nel Cinquecento subì danneggiamenti e successivi rifacimenti fino all'aspetto attuale, che è settecentesco.